Prima di scrivere questa analisi mi sono arrovellato nel dubbio: il Lettore non vorrà leggere in questa seconda partita mia consecutivamente pubblicata una sorta di “superbia da Prima Scacchiera Interplanetaria”? Ci ho dunque riflettuto un bel po’, poi ho deciso di pubblicare proprio questa partita. I motivi sono molteplici:
1 – è l’unica partita (oltre quella di Alex) di cui sono in possesso, e poiché la sfera di vetro è in riparazione non posso indovinare le mosse delle altre partite [che, ricordo, vanno indirizzate qui: dgtpi (chiocciola) italink punto net];
2 – è una partita secondo me molto pregevole sotto il profilo estetico e anche abbastanza istruttiva, e sono certo che il mio bravissimo avversario Paolo “Akon” Marcelli è d’accordo con me;
3 – è un esempio di come la logica dei motori scacchistici sia completamente distante dal pensiero umano.
Partiamo subito dalla terza considerazione. Nonostante di solito io cerchi di NON usare i motori,
Gli Urali, e segnatamente la città di Zlatoust, hanno una lunga e consolidata tradizione scacchistica: proprio a Zlatoust è nato, nel 1951, il grande Anatolij Karpov. Ma gli Urali non sono solo la patria dell’ex Campione del Mondo: il capoluogo dell’oblast’ uralico è Čeljabinsk, dove è nato il GM Evgenij Ėllinovič Svešnikov. Nel caso ve lo stiate chiedendo, la risposta è sì: si tratta proprio dell’eponimo della notissima e popolare variante della Difesa Siciliana (B33 secondo il sistema di classificazione dell’Enciclopedia), colui che ha dato il proprio nome, insieme a Lasker, alla Variante Sveshnikov. Il talentuoso GM uralico ha rivoluzionato la teoria delle aperture insieme a un pungo di “commilitoni scacchistici” della sua città, tant’è che la variante è anche chiamata “variante Čeljabinsk”, essendo stato a lungo un vero e proprio marchio di fabbrica della squadra di quella città. All’inizio guardata con sospetto e considerata largamente inferiore, per via della intrinseca debolezza del pedone d6, nelle sapienti mani dei giocatori degli Urali la variante si è evoluta in un sistema molto usato e promettente per il N; l’unica pecca, se pecca è, di Sveshnikov è che lui è un tipo altamente dogmatico: per esempio, a parte l’ovvio fatto che contro 1.e4 gioca sempre e solo la sua variante, propugna all’universo mondo la teoria che esiste un’unica variante corretta contro la Siciliana, ed è la variante Alapin. Un novello Tarrasch, dunque, che ha conquistato il mondo siculo con le sue audaci proposizioni. La sua apertura (1.e4 c5 2.Cf3 Cc6 3.d4 cxd4 4.Cxd4 Cf6 5.Cc3 e5 6.Cdb5) si presenta simile alla più posizionale